Diy now
Nuovi suoni do it yourself degli ultimi vent’anni. Ricchi di sfumature e contaminazioni, hanno sempre goduto di un pubblico e di un giornalismo quantitativamente ristretto. Musica coinvolta e coinvolgente che bisognerebbe conoscere.

IL SOUND FUORI CONTROLLO DI RYOKO ONO
Suoni dal Giappone. Intervista alla sassofonista giapponese riguardo il sound caotico e a basse frequenze dei Plastic Dogs e il prog della Ryorchestra.

DAFT PUNK: FISICA, CHIMICA E ALTRI ELEMENTI
Storia del duo parigino e del perché la loro fine ha destato così tanto rumore.

KAOUENN, MUSICA METICCIA DAL SUD
Viaggio nel Sud del Mondo attraverso Mirages di Kaouenn (Nicola Amici). Intervista all’artista marchigiano incentrata sul suo secondo percorso, tra futurismi e tribalismi.

OVO: PAURA INCOMBENTE DEL MIASMA
Intervista agli OvO di Stefania Pedretti e Bruno Dorella sul loro ultimo lavoro pubblicato Miasma e sul loro percorso, dalle origini fino all’attuale.

BORN STUPID E IL POP PSICHEDELICO OBLIQUO DI PAUL LEARY
Brevi considerazioni su Born Stupid di Paul Leary, riassunto del passato che riguarda quei protagonisti, tra cui Mark Kramer che con la sua Shimmy-Disc co-produce l’album.

SORGENTE: CONTEMPLAZIONE DELLA NATURA
Percorso tra la zona di montagna di Garfagnana con Sorgente di Devid Ciampalini. Intervista all’autore toscano che ha saputo sperimentare con suoni analogici e attraverso processi elettronici.

EL BORRACHO, STORIA UNDERGROUND DI BARI
Una parte della storia underground barese con l’etichetta discografica DIY El Borracho. Parlano i suoi protagonisti: Corrado Massari, Claudio Colaianni e Pino Montecalvo.

MISS MASSIVE SNOWFLAKE: GLI USA CHE GUARDANO ALL’ITALIA
Shane De Leon e le nuove sperimentazioni dei Miss Massive Snowflake. Intervista al protagonista del gruppo originario del Montana, tra pop e sperimentazione

IL TENDER NOISE DEGLI ADA-NUKI
Discorso su Ada-Nuki e intervista in merito a Stefano Spataro. Sonorità più “tender” si stavano sviluppando all’interno del noise, italiano e fuori.

MOJO BAG, TRADIZIONE PSYCH RECENTE PER I CRAMPO EIGHTEEN
Intervista a Nino Colaianni e soci di Crampo Eighteen, nuova band psichedelica che pubblicherà a Marzo il loro primo album, Mojo Bag; tra glam e tradizione blues.

NUOVA NO-WAVE IN FORMA ELECTRO PER I MADMADMAD
Nuova e più recente elettronica, tra krau e no-wave. I MADMADMAD parlano del loro percorso, delle ispirazioni, di quel teatro dell’assurdo che è la nostra realtà.

MARCEL SUPRA: IL DIVERTIMENTO NOISE DEI DAIKIRI
Altro tassello del noise europeo. Parla Bastien Champenois sul suoi Daikiri di un tempo. Un progetto tra noise e divertimento, in sinergia con i colleghi di genere.

VIAGGI SPAZIALI VERSO SIRIUS CON I VEGANOVA
Percorso cosmico con Vega Lee dei VeganovA. Analisi sulla forma e sul significato di Nogod In Sirius, l’ultimo album del trio uscito per la Sonic Belligeranza.

RYOSUKE KIYASU: L’ESSENZA DEL RULLANTE
Intervista a Ryosuke Kiyasu. Riassuntivo percorso (in giro per il mondo) dei suoi beat poliritmici suonati sul suo e solo rullante, con il quale si identifica durante le performance.

MARC URSELLI E LA SUA COLLABORAZIONE CON MOORE E ZORN
L’evoluzione di Marc Urselli e una delle sue tappe più importanti della sua carriera, nel segno della trasparenza: @ di Thurston Moore e John Zorn.

IL POP NUOVO DI SUPERFREAK
Intervista a Giuseppe Laricchia, in arte Superfreak. Suoni di un pop sghembo che si esprimono attraverso nuovi contenuti e strutture musicali; protagonisti i meme.

IN VIAGGIO CON SHADOW OF FEAR DEI CABARET VOLTAIRE
Dopo 26 anni, Richard H. Kirk regala un album in studio a nome Cabaret Voltaire in perfetta evoluzione di quanto seminato in 50 anni di storia.

THE HOT NIGHTS OF ATOMIK GORILLA
Intervista al duo fiorentino formato da Massimiliano Sorrentini e Francesco Li Puma; si parla del loro primo album, Il Giorno Della Scommessa.

ENVY – THE FALLEN CRIMSON
Ritorno dopo un lustro per i veterani nipponici, l’esplorazione del lato post rock dello screamo/hc.

UNDERGROUND MANIA: ESSENZA DEL DIY IN VENETO
Racconti su alcune location dei concerti underground in Veneto attraverso un documentario. Parla uno degli autori: Nicola Stradiotto.

NUDE/DUNE, ELETTRONICA TRA ACUSTICA E FANTASCIENZA
Analisi su NUDE/DUNE e il suo contesto, e intervista agli autori Black Lagoon e HEXN.

LES SPRITZ E LA DIREZIONE VERSO L’ELETTRONICA
Analisi, intervista e track by track sul secondo album del gruppo messinese proiettato verso il futuro.

NICK CAVE – UNA SOLITARIA PREGHIERA NEL VUOTO
Breve analisi sul musicista australiano e sull’album live Idiot Prayer (Nick Cave Alone At Alexandra Palace).

ĀRAṆYAKAƔNOIANTAḤKARAṆA: CAOS PERIODICO
Intervista al duo misterioso ĀAAA.

LCDP E L’ANNO DEL NOISE PIÙ ASTRATTO
Sintesi del percorso musicale in piena libertà de La Confraternita Del Purgatorio e track by track di … Le Palle.

EKP & AIN’T: DAI VERONIKA VOSS ALLA “TARANTO NOISE” DEL NUOVO MILLENNIO
Retrospettiva sulle uscite di EKP e Ain’t.

IL SOLE ABBAGLIANTE DELLE THROWING MUSES
Recensione di Sun Racket.

IL GARAGE PSICHEDELICO E PRIMITIVO DEI FUZZ
Recensione di III.

L’UKULELE DI MILO AUKERMAN CONTRO TRUMP
Recensione di 45… Not LP.

CRAMPO EIGHTEEN, NUOVA PSICHEDELIA DAL SUD
Intervista a Nino Colaianni.