Nikilzine
Sito che informa su suoni “altri”,
tra localismo e aldilà di tutte le frontiere.
Introduzione
Welcome! Nikilzine is a magazine with in-depth analyses on experimental or not-conventional sounds within their context. Two topics wil be essential: localism and internationalism.
The first one will be develop to promote musical culture of Taranto and its surrounding area, which is able to see beyond every geopolitical border.
Moreover we talk about internationalism because much of worldwide sonic literature will be promoted, analysing in depth experimental music, or heterodoxy pop sonorities.
In conclusion, Nikilzine will examine past sounds and especially music of these contemporaneous times, which is more or less projected into the future.
So, good reading and listening!
Benvenuti. Nikilzine è un magazine che approfondisce suoni sperimentali o non convenzionali insieme al loro contesto. Due i temi fondamentali: il localismo e l’internazionalismo.
Il primo tema verrà sviluppato per incentivare la cultura musicale, di Taranto e Dintorni (e non solo) che è in grado di guardare oltre ogni frontiera geopolitica.
Parliamo inoltre di internazionalismo in quanto verrà promosso e approfondito il corpus sonoro di artisti sparsi per il mondo, dando voce alla sperimentazione più estrema o più aperta a sonorità familiari.
Inoltre Nikilzine guarderà sia al passato che al presente più o meno proiettato verso il futuro.
A questo punto, buon approfondimento!
Gli ultimi articoli:

Apocalypso Disco e l’universo breakcore-gabber di DJ Balli
Intervista a DJ Balli. Si parla di Apocalypso Disco e le sue uscite (Boyscout-Ravers Must Die!, Bally Corgan, The Definitive Music To Make Human Pyramids With e Polka Bolognoise Vol. 2).

Urbanity and naturalism in music – interview with aus
Interview with Yasuhiko Fukuzono (aus) about his recent part of his discography, his work with the FLAU label and the last album Everis.

Un viaggio in America Latina con gli Arabia Saudade
Intervista a Superfreak e gli altri Arabia Saudade (Dave, Cava, Cazzurillo) riguardo l’album Estudando A América Do Sul, le ispirazioni e il concept dell’arabo in movimento.

Comunicazione non gerarchica, intervista a Fabrizio Modonese Palumbo
Intervista a Fabrizio Modonese Palumbo (( r ), Larsen, Blind Cave Salamander) riguardo ELP, nato da una collaborazione con la danzatrice Paola Bianchi e prossime novità.

Punk primordiale ed elettronica sottovuoto in Zerogroove
Intervista a Zerogroove (Giuseppe Fantini) riguardo il nuovo album Everyday, l’etichetta Kaczynski Editions e novità per il futuro.

Il lo-fi di Tab_ularasa tra protopunk, garage e suoni arcaici del Sud Italia
Intervista a Luca Tanzini sul progetto Tab_ularasa con riferimenti a duodenum e Palùd. Sonorità punk, weird e psichedeliche.