Nikilzine
Sito che informa su suoni “altri”,
tra localismo e aldilà di tutte le frontiere.
Introduzione
Welcome! Nikilzine is a magazine with in-depth analyses on experimental or not-conventional sounds within their context. Two topics wil be essential: localism and internationalism.
The first one will be develop to promote musical culture of Taranto and its surrounding area, which is able to see beyond every geopolitical border.
Moreover we talk about internationalism because much of worldwide sonic literature will be promoted, analysing in depth experimental music, or heterodoxy pop sonorities.
In conclusion, Nikilzine will examine past sounds and especially music of these contemporaneous times, which is more or less projected into the future.
So, good reading and listening!
Benvenuti. Nikilzine è un magazine che approfondisce suoni sperimentali o non convenzionali insieme al loro contesto. Due i temi fondamentali: il localismo e l’internazionalismo.
Il primo tema verrà sviluppato per incentivare la cultura musicale, di Taranto e Dintorni (e non solo) che è in grado di guardare oltre ogni frontiera geopolitica.
Parliamo inoltre di internazionalismo in quanto verrà promosso e approfondito il corpus sonoro di artisti sparsi per il mondo, dando voce alla sperimentazione più estrema o più aperta a sonorità familiari.
Inoltre Nikilzine guarderà sia al passato che al presente più o meno proiettato verso il futuro.
A questo punto, buon approfondimento!
Gli ultimi articoli:

Divagazioni afro e contemporanee in Nicolas Gaunin
Intervista a Nicolas Gaunin riguardo gli album Wormhole (Moon Glyph) e Huti ゲーム (Artetetra).

Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp, jangly and mosaical music
Interview with Vincent Bertholet from Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp, about the last two works by the cited collective, Ventre Unique and We’re OK. But We’re Lost Anyway.

UR Suoni: il primo album di Lampredonto e la raccolta Vergogna
Intervista a Simone Vassallo e Federico Fragasso su “Workout | Worship” (UR Suoni) dei Lampredonto, il secondo album “Test#1” di Lampreda e la raccolta per UR Suoni intitolata “Vergogna”.

Connubio calcistico tra dance e hip hop per Delphi
Intervista al producer romano Delphi (Valerio Del Prete), sull’ultimo album Sport & Calcio, ovvero il terzo capitolo della collana Moderna Sonorizzazioni per Quattro Bambole Records.

L’immaginario rétro e hip hop di 30 Door Key
Intervista a 30 Door Key (Alessio Bosco) in merito all’album A Warning To The Curious, per Subexotic. Rivisitazione di krautrock, library music e suoni lounge.

Staraya Derevnya and their hieratical, idiosyncratic character
Interview with Gosha Hniu about the noise/impro collective Staraya Derevnya and their last record Garden Window Escape.