Nikilzine
Sito che informa su suoni “altri”,
tra localismo e aldilà di tutte le frontiere.
Introduzione
Welcome! Nikilzine is a magazine with in-depth analyses on experimental or not-conventional sounds within their context. Two topics wil be essential: localism and internationalism.
The first one will be develop to promote musical culture of Taranto and its surrounding area, which is able to see beyond every geopolitical border.
Moreover we talk about internationalism because much of worldwide sonic literature will be promoted, analysing in depth experimental music, or heterodoxy pop sonorities.
In conclusion, Nikilzine will examine past sounds and especially music of these contemporaneous times, which is more or less projected into the future.
So, good reading and listening!
Benvenuti. Nikilzine è un magazine che approfondisce suoni sperimentali o non convenzionali insieme al loro contesto. Due i temi fondamentali: il localismo e l’internazionalismo.
Il primo tema verrà sviluppato per incentivare la cultura musicale, di Taranto e Dintorni (e non solo) che è in grado di guardare oltre ogni frontiera geopolitica.
Parliamo inoltre di internazionalismo in quanto verrà promosso e approfondito il corpus sonoro di artisti sparsi per il mondo, dando voce alla sperimentazione più estrema o più aperta a sonorità familiari.
Inoltre Nikilzine guarderà sia al passato che al presente più o meno proiettato verso il futuro.
A questo punto, buon approfondimento!
Gli ultimi articoli:
Itinerari dal Terzo Mondo con Sebastiano Lillo
Intervista a Sebastiano Lillo riguardo le sue esplorazioni geografiche e sonore, con focus sull’EP Cumbia Acosadora, ricerca musicale attraverso sonorità latino-americane.
Etere in musica: intervista a Isabella Fabbri
Intervista a Isabella Fabbri, sassofonista e artista internazionale, sui suoi lavori solisti Rainbow ed Elementa, nonché sull’ultimo singolo Ether.
Tonalità gravi e ritmi tribali per i Faintin’ Goats
Intervista ad Alessio Del Donno su Faintin’ Goats, il suo progetto in duo con Daniele Pescatore, riguardo gli album Monomania e Failin’ Gods.
Viaggi cosmici e caleidoscopici insieme ai Gotho
Intervista a Fabio Cuomo sul suo progetto Gotho in duo con Andrea Peracchia, sui loro dischi MindBowling e Gothron Versus Fartark.
Un racconto distopico e lisergico per i Maverick Persona
Intervista ai Maverick Persona, ovvero Amerigo Verardi e Deje (Matteo D’Astore) riguardo la distopia trip hop del loro secondo album In The Name Of.
Outblinker, punk attitude in krautrock and mantric way
Interview with Chris Cusack about his band from Glasgow Outblinker and their first album released in May 2024 by Bloody Sound, Araki Records and GoldMold Records.