Nikilzine
Sito che informa su suoni “altri”,
tra localismo e aldilà di tutte le frontiere.
Introduzione
Welcome! Nikilzine is a magazine with in-depth analyses on experimental or not-conventional sounds within their context. Two topics wil be essential: localism and internationalism.
The first one will be develop to promote musical culture of Taranto and its surrounding area, which is able to see beyond every geopolitical border.
Moreover we talk about internationalism because much of worldwide sonic literature will be promoted, analysing in depth experimental music, or heterodoxy pop sonorities.
In conclusion, Nikilzine will examine past sounds and especially music of these contemporaneous times, which is more or less projected into the future.
So, good reading and listening!
Benvenuti. Nikilzine è un magazine che approfondisce suoni sperimentali o non convenzionali insieme al loro contesto. Due i temi fondamentali: il localismo e l’internazionalismo.
Il primo tema verrà sviluppato per incentivare la cultura musicale, di Taranto e Dintorni (e non solo) che è in grado di guardare oltre ogni frontiera geopolitica.
Parliamo inoltre di internazionalismo in quanto verrà promosso e approfondito il corpus sonoro di artisti sparsi per il mondo, dando voce alla sperimentazione più estrema o più aperta a sonorità familiari.
Inoltre Nikilzine guarderà sia al passato che al presente più o meno proiettato verso il futuro.
A questo punto, buon approfondimento!
Gli ultimi articoli:

Esplorazioni weird e psych pop: Lac Observation e La Festa Delle Rane
Intervista a Lucia Sole e Gianlorenzo Nardi sul suono weird de La Festa Delle Rane e lo psych pop di Lac Observation.

Oi Boys: punk, noise and post-punk lisergicity from Metz
Interview with Bastien Champenois about the French quartet from Metz Oi Boys: the beginning, last record, live activity, etc…

Elastic Riot, il paradosso in musica
Intervista a Jonathan, Oscar e Mino di Elastic Riot sui loro ultimi album (BUIO BUIO BUIO BUIO e Bordernoia), ondivaghi e magmatici.

Alan Courtis and David Grubbs’ empathic mathematics in their collaborative work
Interview with David Grubbs and Alan Courtis about their release Braintrust Of Fiends And Werewolves (Husky Pants Records), past and future.

Fisicità sonora eterogenea in Ambasce
Intervista monografica ad Ambasce (Alberto Picchi); alchimia fisica di suoni ed equilibrio eterogeneo tra opposti.

Tougsbozuka, math-noise rock da Massafra
Intervista a Antonio Fuggiano, Dario Putignano e Paolo Notaristefano dei Tougsbozuka, trio originario di Massafra (Taranto), tra passato e progetti recenti.