Nikilzine
Sito che informa su suoni “altri”,
tra localismo e aldilà di tutte le frontiere.
Introduzione
Welcome! Nikilzine is a magazine with in-depth analyses on experimental or not-conventional sounds within their context. Two topics wil be essential: localism and internationalism.
The first one will be develop to promote musical culture of Taranto and its surrounding area, which is able to see beyond every geopolitical border.
Moreover we talk about internationalism because much of worldwide sonic literature will be promoted, analysing in depth experimental music, or heterodoxy pop sonorities.
In conclusion, Nikilzine will examine past sounds and especially music of these contemporaneous times, which is more or less projected into the future.
So, good reading and listening!
Benvenuti. Nikilzine è un magazine che approfondisce suoni sperimentali o non convenzionali insieme al loro contesto. Due i temi fondamentali: il localismo e l’internazionalismo.
Il primo tema verrà sviluppato per incentivare la cultura musicale, di Taranto e Dintorni (e non solo) che è in grado di guardare oltre ogni frontiera geopolitica.
Parliamo inoltre di internazionalismo in quanto verrà promosso e approfondito il corpus sonoro di artisti sparsi per il mondo, dando voce alla sperimentazione più estrema o più aperta a sonorità familiari.
Inoltre Nikilzine guarderà sia al passato che al presente più o meno proiettato verso il futuro.
A questo punto, buon approfondimento!
Gli ultimi articoli:

Kraut punk, tra garage e psichedelia, per i TV Dust
Intervista ai TV Dust riguardo il loro album Transition, pubblicato per Maple Death Records, e la fase precedente della loro carriera.

Narrazioni noise-punk per i Melee
Intervista a Andrea Brondolo e Guido Ghirlandi del duo lombardo-piemontese noise-punk Melee, riguardo il loro album omonimo pubblicato per le etichette Araki Records e Laroom Records.

I Tartaro e il loro math rock d’impatto
Intervista ai duo mathcore Tartaro sul loro EP RITMO, RITMO!, per la No Hope Records, e il singolo Divano Lento, anticipazione della prossima release Sabazia’s Tales.

Sound tra noise rock e stoner per i Mooth
Intervista a Cosimo Cinieri sul progetto Mooth e l’EP Drizzle, parte di una serie di uscite co-prodotte dalla piemontese Vollmer Industries.

Håla Duett, a gnarly touch for Tuareg and Northern-African music
Interview with Sheik Anorak and Yann Joussein from Håla Duett, about their sonic poetry and the last album Asák, released by the French label Collectif Coax.

Mondi fiabeschi digitali per Mondoriviera
Intervista a Lorenzo Camera, ovvero Mondoriviera, artista di Ravenna che esplora intuizioni post-internet in maniera liminale e caleidoscopica.