
Kristian Marr in concerto.
Kristian Marr è un cantautore inglese frequentatore della scena londinese, soprattutto quella di Camden, nella quale ha suonato e collaborato con diversi musicisti. Il singolo Space And Time uscito il 18 giugno che precede l’uscita di un album, è stato registrato e prodotto in un piccolo paese della provincia di Bergamo, dall’etichetta indipendente FIL 1933. Questo legame con alcuni musicisti italiani ci ha incuriositi è abbiamo deciso di intervistarlo.
Il singolo si discosta un po’ dai canoni da folk singer dei tuoi brani presenti su Youtube. Parlaci un po’ del brano.
Kristian Marr: “Abbiamo stravolto un po’ le cose. Amo tutte le mie ispirazioni folk, ma nell’album ci sono anche molte influenze rock ‘n’ roll”.
La produzione è molto ben curata, il brano risulta molto radiofonico, sei d’accordo?
Kristian Marr: “Sì, direi che la traccia (Space And Time) è molto radiofonica e ha un’aurea senza tempo. È un pezzo con quattro accordi di chitarra con un beat e un testo travolgenti. Mat Den dell’etichetta FIL 1933 negli studi de La Maison De La Musique di Suisio (Bergamo) ha fatto un bel lavoro con la produzione grazie al loro assistente (Alessandro Mariani). Noi puntiamo a mantenerci su un suono live e sporco per quanto possibile. Abbiamo lavorato subito insieme e siamo diventati grandi amici. Questo è ciò che amo del mio lavoro in Italia, tutti sono disponibili e affettuosi”.

Kristian Marr.
A proposito come mai hai scelto l’Italia per registrare?
Kristian Marr: “Ho scelto l’Italia per registrare il nuovo album perché lì ho trascorso molto tempo tutti gli anni in quanto ho un manager italiano, Riccardo Nicolello. Abbiamo incontrato Mat di FIL 1933 mentre stavamo visitando l’azienda agricola Donna Lia (in provincia di Biella, ndr) dopo una serie di concerti organizzati da un nostro caro amico (Paolo Gramildi), e abbiamo avuto una conversazione su come lavorare insieme. Aveva una visione simile alla mia dopo che ero stato capace di procurarmi ottimi musicisti italiani e strumenti di qualità”.
Nel singolo risuonano echi di brit-pop e di Johnny Marr, dicci delle tue influenze musicali e tuoi ascolti.
Kristian Marr: “Ho sempre amato le guitar band e le melodie potenti, così mi piace sempre catturare questa combinazione nella mia scrittura. A me piace anche scrivere canzoni che suonino bene e che abbiano un buon riscontro dal vivo. Per questo abbiamo diversi singoli interessanti da pubblicare estratti dal nostro album prima che tutte le tracce saranno rilasciate”.
Stai lavorando ad un album che seguirà Space And Time? Puoi darci qualche anticipazione?
Kristian Marr: “Il prossimo singolo si chiamerà Eye Of The Storm, a cui di seguito pubblicherò un duetto che registrai con la mia buona amica scomparsa Amy Winehouse pochi anni fa quando eravamo in studio insieme. So Strange uscirà ad Agosto/Settembre. Attualmente stiamo lavorando alla promozione di quest’album, ma non vediamo l’ora di tornare in studio dal momento che il secondo album è pronto per essere registrato. Speriamo di vederci presto per delle date in giro per l’Italia. Non finisce qui”.

Kristian Marr in studio.